Cucina polacca
La cucina polacca si distingue da quella italiana sia per le pietanze che per gli orari abituali dei pasti.
Le abitudini polacche comprendono 3 pasti principali: la colazione (molto importante e sostanziosa), il pranzo (veloce, quasi uno spuntino), e la cena che viene considerata come un pasto importante e completo viene consumata tra le 16:00 e le 18:00.
In genere la cucina polacca è molto sostanziosa e comprende pietanze a base di carne e patate, minestre, zuppe e salse. Gli aromi maggiormente diffusi sono cumino, funghi selvatici, aneto e la maggiorana.
Un pasto tipico è composto da un primo come una zuppa calda, un secondo piatto a base di carne o pesce accompagnato da patate, grano saraceno o cereali bolliti. Le verdure vengono preparate a parte condite con aceto, zucchero e olio vegetale.
ZUPPE:
Żurek: zuppa a base di farina fermentata con salsiccia e uova sode
Barszcz: zuppa a base di barbabietole rosse
Krupnik: zuppa a base di pollo, funghi e verdure
Chłodnik: zuppa fredda a base di latte cagliato o di panna leggera e barbabietole rosse
PORTATE PRINCIPALI:
Kotlet mielony: polpette di carne impanate
Kotlet schabowy: cotoletta di maiale
Bigos: crauti con manzo e carne di maiale
Gołąbki: involtini di foglie di cavolo farcite con riso e carne macinata serviti con salsa di pomodoro
Kluski: simili a gnocchi ma più grandi serviti con diversi condimenti
Pierogi: simili a ravioli, possono essere farciti in modi differenti per esempio: formaggio e patate, carne, funghi oppure in versione dolce farciti con diversi frutti per esempio prugne o fragole con panna e zucchero
Placki ziemniaczane: frittelle di patate e cipolle, molto saporite e apprezzate
Zapiekanka: mezza baguette di pane spalmata con funghi formaggio e prezzemolo
Kiełbasa: salsiccia
Kasza: nome generico di granaglie, usato come contorno
Smalec: lardo
ALCUNI DOLCI TIPICI
Sernik: cheese cake, dolce a base di formaggio bianco
Makowiec: torta a base di semi di papavero e frutta secca
Nalesniki: crepes servite con formaggio bianco zuccherato e scaldato in padella
Pączki: bomboloni con marmellata di rose
Favorki: simili alle chiacchiere di carnevale
Link utili per info sulla cucina polacca:
http://www.viaggiatorilowcost.it/2013/04/dove-mangiare-a-varsavia-i-ristoranti-da-non-perdere.html