Come registrare il soggiorno in Polonia da cittadino UE

Se sei un cittadino italiano e hai intenzione di trasferirti o restare in Polonia per più di tre mesi, devi sapere che la registrazione del soggiorno è obbligatoria. Si tratta di un procedimento fondamentale, richiesto dalla legge polacca, per tutti i cittadini dell’Unione Europea che decidono di stabilirsi stabilmente nel Paese. In pratica, è l’equivalente polacco del permesso di soggiorno italiano, ma non va confuso con la residenza, chiamata Meldunek.

Cos’è la registrazione del soggiorno per cittadini UE

La registrazione del soggiorno in Polonia è un atto obbligatorio per chi decide di vivere, studiare o lavorare nel Paese per oltre 90 giorni. Questo documento ufficiale, chiamato in polacco “Zaświadczenie o zarejestrowaniu pobytu obywatela Unii Europejskiej“, certifica la presenza regolare del cittadino europeo sul territorio polacco. È importante sottolineare che non è la stessa cosa della residenza, chiamata Meldunek, che invece si registra presso il comune dove si abita.

Dove fare la registrazione del soggiorno

La registrazione del soggiorno si effettua presso l’Ufficio per gli stranieri (Urząd Wojewódzki) della regione polacca dove vivi. Si tratta di un ufficio diverso da quello comunale (Urząd Miasta o Urząd Gminy) dove invece registri la tua residenza, il Meldunek. Nonostante sia teoricamente possibile inviare i documenti per posta, è consigliato recarsi di persona all’ufficio per far verificare immediatamente la correttezza dei documenti presentati.

Documenti necessari per la registrazione del soggiorno

Per richiedere la registrazione del soggiorno, è necessario presentare un modulo specifico, disponibile presso l’Ufficio per gli stranieri oppure scaricabile online. Insieme al modulo dovrai presentare il passaporto o la carta d’identità, con relativa fotocopia, delle fotografie formato tessera e documenti che attestino il motivo del tuo soggiorno. Ad esempio, se lavori sarà necessaria una dichiarazione del datore di lavoro o il contratto; se studi, invece, sarà richiesto il certificato di iscrizione all’università e la tessera sanitaria europea. Inoltre, devi dimostrare di disporre di risorse finanziarie sufficienti per mantenerti.

Tempi e validità del documento

La procedura di rilascio del certificato di registrazione può richiedere qualche giorno. Una volta pronto, il documento può essere ritirato personalmente oppure da una persona delegata, munita di apposita delega scritta. La registrazione è completamente gratuita e ha una validità di dieci anni. Ricordati che registrare il soggiorno è un requisito fondamentale per vivere regolarmente in Polonia, quindi assicurati di effettuarla entro i primi 90 giorni dall’arrivo nel Paese.

Per ulteriori informazioni e approfondimenti sulla vita e sulle procedure amministrative in Polonia, puoi consultare i siti di riferimento per la comunità italiana come comitespolonia.pl e vivereinpolonia.eu, ricchi di contenuti pratici dedicati proprio agli italiani che vivono o desiderano vivere in Polonia.

Articoli simili