News:
Lo Sportello di Ascolto Psicologico è un servizio di accoglienza e sostegno psicologico gratuito, volto a promuovere la tutela e il benessere psicologico di coloro che si trovano ad affrontare delle situazioni di disagio. Crescere nel bilinguismo. Spazio di discussione per capire un fenomeno complesso, che richiede una sinergia fra il mondo accademico e genitori e figli Come trovare lavoro in Polonia? In Polonia si puo’ trovare lavoro in vari modi. Uno di questi e’ quello di ricercare su internet i siti dove si trovano le offerte si lavoro. Un’altro modo per trovare lavoro e’ quello inviare il proprio CV ed una lettera di motivazione al datore di lavoro prescelto. Si puo’ usufruire anche di intermediatori ... Come bisogna procedere alla registrazione di un figlio nato in Polonia? Se la coppia di genitori è italo polacca il figlio acquisisce automaticamente la doppia cittadinanza. Assistenza sanitaria. Nel territorio dell'Unione Europea il paese a cui si fa riferimento per l'assicurazione sanitaria dipende dallo status economico e dal luogo di residenza, e non dalla nazionalità. La regola generale in tema di assistenza sanitaria nazionale per i cittadini italiani che trasferiscono la loro residenza all'estero prevede che ... Continua a crescere il numero dei nostri connazionali che decidono di vivere in Polonia. Tra i motivi principali ci sono il lavoro e la famiglia. Dalle fonti ufficiali (AIRE) risultano esserci piu’ di 5000 Italiani in Polonia Il consolato offre una vasta gamma di servizi in materia di adozioni internazionali, atti notarili, autocertificazioni, pratiche relative agli autoveicoli, rilascio di visti, passaporti, carte d’identità, documenti di viaggio, patenti di guida, assistenza ai cittadini, legalizzazione documenti, voto all’estero, pensioni e sicurezza sociale L’iscrizione all’AIRE non si configura formalmente come un obbligo di legge ma si considera comunque un diritto/dovere del cittadino Italiano che risiede in un paese estero da almeno 12 mesiNote Legali del Portale di Prima Accoglienza
Utilizzo del Portale
Per opportuna chiarezza interpretativa, qui di seguito si precisano i significati delle principali definizioni utilizzate nel presente documento:
Com.It.Es. Polonia è titolare del dominio www.vivereinpolonia.pl e proprietario del Portale di Prima Accoglienza degli Italiani in Polonia.
Il Portale di Prima Accoglienza degli Italiani in Polonia (di seguito Portale o sito) comprende l’insieme dei servizi e dei contenuti offerti dal Com.It.Es. Polonia.
Lettore o Utente è il visitatore del sito e l’utilizzatore dei servizi forniti dal sito.
Servizi sono i seguenti servizi disponibili all’interno del sito:
- accesso a contenuti testuali e multimediali
- registrazione
- newsletter
- rss
- forum
- sportello di ascolto psicologico
Contenuto/contenuti sono, a titolo esemplificativo, i testi, i materiali audio, video, audio e video, le elaborazioni grafiche, le fotografie o qualunque altro tipo di materiale di creazione originale o riprodotto, presente sul sito.
I contenuti e i servizi del Portale sono destinati a un utilizzo personale e non professionale.
Per fornire informazioni il più possibile aggiornate e corrette, i lettori sono invitati a contattarci segnalando eventuali imprecisioni o disfunzioni. La redazione fornirà un riscontro nel più breve tempo possibile.
Com.It.Es. Polonia non potrà essere ritenuto in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall'accesso e fruizione del portale (nonché di eventuali siti esterni ad esso collegati) e dei relativi servizi oppure dall'utilizzo degli strumenti interattivi.
Com.It.Es. Polonia non può essere ritenuto in alcun modo responsabile direttamente o indirettamente dei contenuti, dei servizi e dei programmi contenuti nei siti internet esterni collegati al Portale e del loro relativo utilizzo da parte degli utenti. Ogni responsabilità sui contenuti e sull’utilizzo dei siti esterni ricade direttamente sui relativi titolari e/o responsabili.
Copyright
Tutti i contenuti presenti all’interno del presente sito sono protetti ai sensi della vigente normativa in materia diritto di autore e copyright.
I contenuti sono resi disponibili ed accessibili nel rispetto dei diritti di proprietà intellettuale dei legittimi titolari. La riproduzione dei contenuti del Portale potrà avvenire solo con il previo consenso dei titolari dei diritti, salvo i contenuti eventualmente rilasciati sotto licenza Creative Commons. In caso di riproduzione dei contenuti del portale è necessario citarne la fonte.
Tutte le aziende e i prodotti menzionati in questo sito sono identificati dai rispettivi marchi che sono o possono essere protetti da brevetti e/o copyright concessi o registrati dalle autorità preposte.
Quanto reperibile via download nel portale può essere coperto da copyright, diritti d'uso e/o copia dei rispettivi proprietari; invitiamo pertanto a verificarne preliminarmente le condizioni di utilizzo e i diritti e si ritiene esplicitamente esente da qualsiasi responsabilità in merito.
L’utilizzo dei dati personali presenti sul portale da parte degli utenti del portale medesimo (a titolo esemplificativo indirizzi email, recapiti telefonici, dati identificativi) potrà avvenire solamente per finalità connesse alle attività istituzionali, di didattica e di ricerca nonché per esigenze correlate a procedimenti amministrativi.
È assolutamente vietato l’utilizzo dei dati pubblicati per finalità di marketing e commerciali senza il preventivo consenso da parte degli interessati. È vietata altresì l’attività di spamming. Le violazioni saranno segnalate alle autorità competenti.