Cos’è il PESEL e come ottenerlo: guida completa
Se stai pensando di trasferirti in Polonia o vivi già qui da poco, ottenere il numero PESEL è uno dei primi passi burocratici da compiere per gestire serenamente lavoro, tasse e sanità. Il PESEL, formato da undici cifre, è paragonabile al codice fiscale italiano e viene assegnato a tutte le persone residenti nel Paese, indipendentemente dalla cittadinanza.
Che cos’è il PESEL e a cosa serve
Il PESEL è un identificativo personale che consente di accedere ai servizi pubblici, firmare contratti di lavoro, aprire un conto bancario e ottenere l’assistenza sanitaria. Senza questo numero molte pratiche risultano impossibili o estremamente lente, motivo per cui conviene richiederlo il prima possibile dopo l’arrivo.
Chi ha diritto al PESEL
Puoi ottenere il PESEL se registri la tua residenza in Polonia per almeno trenta giorni oppure se una norma specifica ti obbliga ad averlo, per esempio per motivi lavorativi o fiscali. Nel secondo caso è sufficiente dimostrare la base giuridica che impone il possesso del numero e allegare un documento di identità valido insieme ad eventuali attestazioni a supporto.
Dove richiederlo e quali documenti servono
La domanda si presenta esclusivamente di persona presso l’ufficio comunale competente, chiamato Urząd Gminy o Urząd Miasta. Se hai già registrato il Meldunek, il numero viene rilasciato automaticamente, altrimenti dovrai compilare un modulo ad hoc indicando la ragione della richiesta e allegare il passaporto o la carta d’identità. Non è possibile delegare terzi alla presentazione della domanda, quindi pianifica una visita diretta all’ufficio.
Tempi di rilascio e costi
Nella maggior parte dei comuni il PESEL viene emesso immediatamente allo sportello, permettendoti di utilizzarlo sin da subito per ogni pratica successiva. Il servizio è completamente gratuito, un dettaglio che riduce ulteriormente le barriere burocratiche per chi si stabilisce nel Paese.
Perché richiederlo appena arrivi in Polonia
Senza il PESEL potresti incontrare problemi nell’iscrizione al sistema sanitario, nella firma di un contratto di lavoro o nell’apertura di un conto corrente. Procurartelo tempestivamente significa risparmiare tempo, denaro e stress, garantendoti un’integrazione più rapida nella vita quotidiana polacca.
Per ulteriori informazioni pratiche dedicate agli italiani in Polonia consulta il sito ufficiale del Comites Polonia e Vivere in Polonia, dove trovi guide dettagliate e aggiornate su tutti gli aspetti burocratici, lavorativi e sociali della vita nel Paese.