Danzica (Gdańsk)

Una bellissima città a nord della Polonia, affacciata sulla costa meridionale del Mar Baltico e sulle sponde del fiume Motława. È una delle più importanti città membro della lega anseatica e uno dei maggiori porti del Baltico da molti secoli.

Danzica è il capoluogo del voivodato della Pomerania e ha una storia millenaria e viene ricordata anche come luogo simbolo dello scoppio della seconda guerra mondiale. E’ anche la capitale mondiale dell’ambra, gemma usata in gioielleria, che si originò dalla resina degli alberi fossilizzata.

Per approfondire:

https://www.italia-polonia.eu/citta-polonia/danzica.html

http://www.italgedania.pl/p/wydarzenia-eventi_5.html

http://www.gazzettaitalia.pl/it/italiani-danzica-unanomalia-polacca/


Danzica vanta un bellissimo borgo antico dove si trovano la maggior parte dei suoi monumenti in stile gotico, 

rinascimentale, manierista e barocco.

Da vedere:

  • La lunga Via Reale: percorso cerimoniale seguito dai re polacchi nell’entrare a Danzica. Area corrispondente a Ulica Długa (Via Lunga) e Długi Targ (Mercato Lungo);
  • Antico Mercato Domenicano: le sue origini risalgono al XIII secolo, si trova lungo la Via Reale;
  • Porta di Wyżynna (Porta superiore): Porta usata in antichità dai sovrani, qui inizia la Via Reale e questo è o dei portali delle antiche mura;
  • Porta Verde: Edificio simbolo e Residenza Reale;
  • Fontana di Nettuno (1549): situata sulla Via Lunga, presenta una balaustra cinquecentesca in ferro battuto e con al centro il Dio del Mare (simbolo della città, rappresenta la sua potenza commerciale, marittima);
  • Piazza del Mercato Lungo: il cuore della vita di Danzica, una zona per il passeggio con vista su importanti monumenti ed edifici. Facciate alte e strette con tetti a punta e colori vivaci;
  • Corte d’Artù: Davanti alla fontana di Nettuno sorge questo sontuoso palazzo che era la sede della camera di commercio di Danzica;
  • Chiesa gotica della SS Vergine Maria: una delle Chiese più grandi d’Europa, può contenere fino a 25.000 persone;
  • Museo nazionale del mare: Ospitato all’interno di 3 granai ristrutturati, e di fronte a una gru utilizzata in passato per il carico delle navi, e per issare gli alberi a cui venivano applicate le vele;

Danzica, insieme alle confinanti Sopot e Gdynia costituiscono oramai un’unica grande città anche se con amministrazioni diverse.

Per approfondire:

http://www.viaggiaescopri.it/cosa-vedere-in-polonia-danzica/ 

http://www.informagiovani-italia.com/danzica.htm

https://it.wikipedia.org/wiki/Danzica

Articoli simili

  • Toruń

    Una bellissima cittadina situata sulle rive del fiume Vistola (Wisła) al centro-nord della Polonia. Il centro storico si divide in città vecchia (stare miasto) e città nuova (nowe miasto). Il centro storico è iscritto nella lista del Patrimonio dell’umanità dell’Unesco, è uno dei complessi storici architettonici più importanti della Polonia e dell’Europa centro orientale. Da…

  • Breslavia (Wrocław)

    La quarta città per numero di abitanti in Polonia offre molte possibilità di sviluppo in quanto ambiziosa e effervescente con  numerose iniziative mirate alla crescita internazionale.  Il centro della città è sempre pieno di vita e pittoresco con i vari colori degli antichi palazzi e ospita una galleria italiana con locali gestiti da Italiani dove…

  • Italiani in Polonia

    Continua a crescere il numero dei nostri connazionali che decidono di vivere in Polonia. Tra i motivi principali ci sono il lavoro e la famiglia. Dalle fonti ufficiali (AIRE) risultano esserci piu’ di 5000 Italiani in Polonia, ma si stima che gli italiani presenti sul territorio polacco siano molti di più. L’Agenzia per lo sviluppo del…

  • Varsavia

    Varsavia (Warszawa) è la capitale della Polonia dal 1596, ed è la città più grande della nazione. Fu distrutta totalmente durante la II Guerra Mondiale e poi integralmente riedificata nelle linee originarie. La capitale polacca è una città moderna e vivacissima. Qui si concentra tutta la vita europea ed internazionale. I grattacieli a specchio, enormi…