Zakopane e i monti Tatra

Charming wooden houses in the Tatra Mountains near Zakopane, Poland on a cloudy day.

Zakopane è un piccolo villaggio ai piedi dei monti Tatra che dal 1870 ha avuto un ruolo sempre più importante in Polonia.

Cominciando dal medico Tytus Chałubiński (conosciuto come colui che ha “scoperto” questo villaggio) un numero sempre maggiore di intellettuali e artisti decise di stabilirsi a Zakopane. Con il passare del tempo il villaggio divenne un importante centro culturale soprattutto dopo la prima guerra mondiale era considerato un punto d’incontro fra artisti e intellettuali e importanti personaggi della vita culturale polacca.

Zakopane tutt’ora è considerata la città degli artisti, molti dei quali si sono stabiliti qui definitivamente: il compositore Karol Szymanowski, il pittore e drammaturgo Stanisław Witkiewicz, il poeta Jan Kasprowicz, il pianista Egon Petri.

La città accoglie 30.000 abitanti e 2 milioni di visitatori all’anno (soprattutto appassionati di sci e trekking). 

Da vedere:

  • Festa del folklore degli altipiani: si svolge nel mese di Settembre e porta molti visitatori
  • Museo Tatra: accoglie importanti collezioni di arte popolare
  • Via Kościeliska: considerata come un museo di architettura regionale, grazie alle sue bellissime e caratteristiche case
  • Case costruite da Stanislaw Witkiewicz – creatore della teoria dello stile di Zakopane –  una combinazione di elementi di arte, architettura locale ed elementi della tradizione polacca. L’esempio più bello è DOM POD JODŁAMI del 1897 a Koziniec.
  • Musei dedicati a personaggi famosi: compositore Karol Szymanowski, i letterati Jan Kasprowicz e Kornel Makuszyński

Zakopane è un importante meta per gli sciatori, con le sue eccellenti attrezzature. Qui è possibile praticare sia discesa che fondo e ci sono più di 50 skilift. La montagna più conosciuta è il Kasprowy Wierch – 1985 mt.

Per approfondire:

https://www.italia-polonia.eu/citta-polonia/zakopane-cosa-vedere-capitale-invernale-polacca.html

https://www.italia-polonia.eu/polonia-meridionale/parco-nazionale-monti-tatra.html

http://www.informagiovani-italia.com/Zakopane.htm

http://www.travel365.it/cosa-fare-vedere-zakopane-polonia.htm

https://it.wikivoyage.org/wiki/Zakopane

Articoli simili

  • Economia

    La Polonia è stato l’unico paese dell’Unione Europea a mostrare una crescita economica nonostante la crisi internazionale. E’ diventata membro dell’Unione Europea nel 2004 e tra i nuovi membri è lo Stato più popolato: 38 milioni di abitanti. Nel 2009 la Polonia è diventata, in termini di PIL, l’ottava economia dell’Unione Europea. Il PIL pro…

  • Italiani in Polonia

    Continua a crescere il numero dei nostri connazionali che decidono di vivere in Polonia. Tra i motivi principali ci sono il lavoro e la famiglia. Dalle fonti ufficiali (AIRE) risultano esserci piu’ di 5000 Italiani in Polonia, ma si stima che gli italiani presenti sul territorio polacco siano molti di più. L’Agenzia per lo sviluppo del…

  • Toruń

    Una bellissima cittadina situata sulle rive del fiume Vistola (Wisła) al centro-nord della Polonia. Il centro storico si divide in città vecchia (stare miasto) e città nuova (nowe miasto). Il centro storico è iscritto nella lista del Patrimonio dell’umanità dell’Unesco, è uno dei complessi storici architettonici più importanti della Polonia e dell’Europa centro orientale. Da…

  • Bandiera polacca

    Un anno dopo la proclamazione dell’indipendenza il 1° agosto 1919, la Camera dei deputati della Polonia di nuovo indipendente creò la bandiera polacca nella sua forma attuale.  La bandiera viene usata dall’inizio del XX secolo ed è divisa in due strisce orizzontali uguali: sopra bianca, sotto rossa. Sulla parte bianca c’è lo stemma: un’aquila d’argento…

  • Breslavia (Wrocław)

    La quarta città per numero di abitanti in Polonia offre molte possibilità di sviluppo in quanto ambiziosa e effervescente con  numerose iniziative mirate alla crescita internazionale.  Il centro della città è sempre pieno di vita e pittoresco con i vari colori degli antichi palazzi e ospita una galleria italiana con locali gestiti da Italiani dove…

  • Cracovia (Kraków)

    Una città antica che è stata capitale della Polonia per oltre cinque secoli e presenta un volto diverso del paese. È situata sulle due sponde del fiume Vistola, nel meridione della nazione, ai piedi della collina di Vavel. Un cuore che anima la vita culturale, artistica, universitaria e turistica di questa splendida città. Si dice…