Certificazione dell’italiano come lingua straniera

Certificazione dell’italiano come lingua straniera

I certificati di conoscenza dell’italiano come lingua straniera sono indirizzati a tutti coloro che desiderano un documento che dichiari il grado di competenza comunicativa in italiano come lingua straniera. Generalmente, sono interessati a questo tipo di certificazione i cittadini stranieri, i cittadini italiani residenti all’estero (discendenti di emigrati italiani) e gli immigrati stranieri in Italia….

Università

Università

La Polonia fa parte dello Spazio Europeo dell’Istruzione Superiore (EHEA – European Higher Education Area) ed ha adottato a partire dall’anno accademico 2007/2008 sia il sistema universitario su tre cicli che il sistema dei Crediti Formativi Universitari CFU (ECTS – European Credit Transfer and Accumulation System). Breve panoramica del sistema universitario polacco I tre cicli di…

Scuola

Scuola

Allo stato attuale non esistono in Polonia scuole italiane pubbliche di nessun ordine e grado(http://www.esteri.it/mae/it/politica_estera/cultura/scuoleitalianeallestero). Riguardo le scuole polacche (pubbliche o private), alcune offrono le regolari attività curricolari in polacco e in aggiunta l’insegnamento dell’italiano come lingua straniera. Alcune scuole internazionali offrono l’insegnamento dell’italiano come lingua straniera, o all’interno di attività extra-curricolari, nel quadro di una offerta formativa principalmente…

ZES – ZONE ECONOMICHE SPECIALI

Investire in Polonia con condizioni speciali è possibile. La Polonia è un paese di grandi opportunità, soprattutto in questo momento di crisi globale. La sua economia può vantare una forte crescita, tra le più dinamiche in Europa, e nonostante la crisi mondiale la Polonia continua a svilupparsi e la sua economia a rafforzarsi. Secondo ISPI (Istituto…

Retribuzione del lavoro

La retribuzione del lavoro deve essere stabilita in modo tale da corrispondere al tipo di lavoro e alle qualifiche richieste per la sua esecuzione, come anche deve prendere in considerazione la quantità e la qualità del lavoro svolto.   Le condizioni delle retribuzioni vengono stabilite: dagli accordi collettivi di lavoro aziendali o interaziendali (sottoscritti dai…

Profili richiesti

In Polonia, nel 2024, si prevede una forte domanda per diversi profili lavorativi a causa delle tendenze economiche e tecnologiche in evoluzione. Ecco alcuni dei profili lavorativi più richiesti: 2. Ingegneri: 3. Professionisti della Salute: 4. Professionisti del Settore Manifatturiero: 5. Esperti in Logistica e Supply Chain: 6. Professionisti delle Vendite e del Marketing: 7….

Oneri sociali del lavoratore e del datore di lavoro

Esempio di retribuzione del lavoratore – 5000,00 PLN lordi LORDO LAVORATORE 5 000,00 Contributi per la pensione 488,00 Contributi per invalidità 75,00 Contributi per malattia 122,50 Contributo per l’assistenza sanitaria 388,31 Anticipo per il PIT 188,00 NETTO LAVORATORE 3738,19 Costi per il datore di lavoro che assume un lavoratore con retribuzione di 5000,00 PLN lordi…

Divisione geografica delle retribuzioni

In Polonia, la distribuzione geografica delle retribuzioni mostra significative variazioni tra le diverse regioni del paese. Le aree urbane, in particolare Varsavia, Cracovia, e Wrocław, offrono le retribuzioni medie più elevate grazie alla concentrazione di aziende internazionali, istituzioni finanziarie e settori tecnologici in forte espansione. Varsavia, essendo la capitale e principale centro economico, presenta i…

Contratti di lavoro

I cittadini dei paesi appartenenti all’unione europea possono lavorare in Polonia senza la necessità di ottenere preventivamente il permesso di lavoro. Tipi di contratto 1. Contratto di lavoro La forma di assunzione principale in Polonia è il contratto di lavoro. Si tratta della forma di lavoro più favorevole per il lavoratore per quanto riguarda la…