Masuria, terra dei laghi

Stunning aerial view of Giżycko, Poland, showcasing urban and natural landscapes.

In polacco Pojezierze Mazurskie chiamato semplicemente Mazury, è una regione a nord – est con alta densità di laghi che conta più di 2000 bacini. Ricopre una superficie di ca. 52000 m². Il confine meridionale della zona combacia con la frontiera naturale dell’ultimo giacimento che ricoprì la Polonia e provocò la creazione dei laghi proglaciali.

Qui troviamo i 2 laghi più grandi della Polonia: Śniadrwy con una superficie di ben 114 m² e Mamry con 98 m². Il capoluogo è Olsztyn, una città immersa nei boschi e ricca di testimonianze storiche. La zona circostante conta numerosi castelli teutonici risalenti all’epoca della dominazione prussiana. Del periodo della II Guerra Mondiale sono rimasti invece 50 bunker nazisti e vicino a Gierłoż, La Trincea del Lupo, il quartier generale di Hitler.

Per chi è interessato alla storia della Polonia è da segnalare l’importantissima rievocazione che si svolge tutti gli anni il 15/07 – viene ricreata la battaglia di Grunwald. 

Il territorio dei Mille Laghi propone diversissime possibilità di svago per gli amanti di sport aquatici ed amanti della natura in genere. Particolarmente accattivante la discesa in kayak sulla Krutynia o Czarna Hańcza dove il fiume presenta un fondale montuoso. I percorsi ciclabili ed aquatici sono davvero pittoreschi. Il paesaggio circostante non è paragonabile ad altri scenari, è unico nel suo genere e particolarmente spettacolare durante l’inverno quando è ricoperto dalla neve. 

Il parco della Mazuria con le sue 11 riserve naturali ospita diversissime e rare specie d’uccelli aquatici con oltre 1000 copie di cicogne. 

Questa regione viene nominata da molti una delle più belle del mondo. Con i suoi 45 laghi collegati da 12 canali, 8 fiumi e 3 chiuse è un paradiso d’acqua dolce. Un ottima proposta per passare il tempo libero vicino alla natura.

Per approfondire:

https://www.italia-polonia.eu/polonia-orientale/varmia-masuria-terra-mille-laghi-polonia.html

http://www.polonia.travel/it/regioni-masuria-i-monti-tatra-ecc/warminsko-mazurskie-2

http://www.girolibero.it/viaggi/dettaglio/masuri

http://mammagiramondo.blogspot.it/2015/01/masuria-terra-di-mille-laghi.html

http://www.ilturista.info/blog/9496-La_Masuria_la_regione_della_Polonia_e_una_delle_piu_belle_zone_del_mondo/#.WC7QxXlOXnM

http://www.ilgiramondo.net/diari-viaggio/2904-viaggio-regione-masuria/

Articoli simili

  • Economia

    La Polonia è stato l’unico paese dell’Unione Europea a mostrare una crescita economica nonostante la crisi internazionale. E’ diventata membro dell’Unione Europea nel 2004 e tra i nuovi membri è lo Stato più popolato: 38 milioni di abitanti. Nel 2009 la Polonia è diventata, in termini di PIL, l’ottava economia dell’Unione Europea. Il PIL pro…

  • Toruń

    Una bellissima cittadina situata sulle rive del fiume Vistola (Wisła) al centro-nord della Polonia. Il centro storico si divide in città vecchia (stare miasto) e città nuova (nowe miasto). Il centro storico è iscritto nella lista del Patrimonio dell’umanità dell’Unesco, è uno dei complessi storici architettonici più importanti della Polonia e dell’Europa centro orientale. Da…

  • Katowice

    Katowice è il capoluogo della Slesia, nella Polonia meridionale ed è una città ricca di boschi e parchi. Conta quasi 300.000 abitanti ed è uno dei più grandi centri industriali ed urbani della nazione. Da vedere: Museo della Slesia: creato sotto terra, nell’antica miniera di carbone Centro Spodek: moderno e dalla forma di disco volante…

  • Poznań

    La quinta città per numero di abitanti in Polonia è un importante centro culturale, economico, industriale ed universitario e trovandosi sulla direttrice Berlino Varsavia sta diventando un centro di attrazione sia economico che turistico.  Ha ospitato il campionato UEFA EURO 2012 e la squadra di calcio cittadina, il LECH Poznan, è una delle più forti…