Toruń

Beautiful view of Torun's old town by the river under a vibrant blue sky.

Una bellissima cittadina situata sulle rive del fiume Vistola (Wisła) al centro-nord della Polonia. Il centro storico si divide in città vecchia (stare miasto) e città nuova (nowe miasto). Il centro storico è iscritto nella lista del Patrimonio dell’umanità dell’Unesco, è uno dei complessi storici architettonici più importanti della Polonia e dell’Europa centro orientale.

Da vedere:

  • Municipio della città Vecchia: Si trova al centro della Piazza del Mercato, costruita tra il XIII secolo e il XVII secolo. La torre del municipio è la più antica dell’Europa centro orientale. Oggi l’edificio accoglie il museo circondariale (Muzeum Okręgowe) 
  • Basilica di San Giovanni Battista e San Giovanni Evangelista: Chiesa gotica, in mattoni rossi con navata e torre monumentale. All’interno si trovano opere d’arte del periodo gotico, rinascimentale e barocco.
  • Chiesa dell’Assunzione della Beata Vergine Maria: Chiesa gotica del XIV secolo, si trova nella parte occidentale della città vecchia.
  • Chiesa di San Giacomo: Chiesa parrocchiale situata nella Piazza del Mercato della Città Nuova. Ricca di dettagli architettonici è un esempio importante del gotico baltico.
  • Torre Pendente: fa parte della vecchia cinta muraria e quindi del sistema difensivo della città.
  • Rovine del Castello dei Cavalieri Teutonici: simbolo del domino teutonico sulla città, eretto nel XIII secolo e distrutto nella guerra dei XIII anni.
  • Monumento di Niccolò Copernico: eretto nel 1853 in bronzo, è situato nella Piazza del Mercato della Città Vecchia
  • Casa di Copernico: luogo di nascita del famoso astronomo. Due palazzine tardogotiche ristrutturate e restaurate ora sede del museo circondariale di Toruń.

Toruń è allo stesso tempo una città antica e romantica ma anche moderna e vivace, con il suo grande centro accademico (Università Niccolò Copernico) è sede di numerosi e interessanti eventi artistici. Tra i luoghi legati al famoso Copernico ricordiamo anche il Planetarium, un’altra interessante attrattiva che offre la città.

Per approfondire:

https://www.italia-polonia.eu/citta-polonia/torun-cosa-vedere.html

http://www.informagiovani-italia.com/Torun.htm

http://www.ilturista.info/guide.php?cat1=4&cat2=34&cat3=10&lan=ita#.WDVc53lOXnM

http://vacanzepolonia.com/citta-turonia/

Articoli simili

  • Danzica (Gdańsk)

    Una bellissima città a nord della Polonia, affacciata sulla costa meridionale del Mar Baltico e sulle sponde del fiume Motława. È una delle più importanti città membro della lega anseatica e uno dei maggiori porti del Baltico da molti secoli. Danzica è il capoluogo del voivodato della Pomerania e ha una storia millenaria e viene…

  • Breslavia (Wrocław)

    La quarta città per numero di abitanti in Polonia offre molte possibilità di sviluppo in quanto ambiziosa e effervescente con  numerose iniziative mirate alla crescita internazionale.  Il centro della città è sempre pieno di vita e pittoresco con i vari colori degli antichi palazzi e ospita una galleria italiana con locali gestiti da Italiani dove…

  • Italiani in Polonia

    Continua a crescere il numero dei nostri connazionali che decidono di vivere in Polonia. Tra i motivi principali ci sono il lavoro e la famiglia. Dalle fonti ufficiali (AIRE) risultano esserci piu’ di 5000 Italiani in Polonia, ma si stima che gli italiani presenti sul territorio polacco siano molti di più. L’Agenzia per lo sviluppo del…

  • Poznań

    La quinta città per numero di abitanti in Polonia è un importante centro culturale, economico, industriale ed universitario e trovandosi sulla direttrice Berlino Varsavia sta diventando un centro di attrazione sia economico che turistico.  Ha ospitato il campionato UEFA EURO 2012 e la squadra di calcio cittadina, il LECH Poznan, è una delle più forti…